Riso Basmati Azienda Agricola “Il Chicco del Mulino”
Nella nostra storia il riso nasce a Zibido S. Giacomo, un piccolo paese nella Pianura Padana, a metà strada tra Milano e Pavia, una terra splendida per ricchezza del suolo e armonia del paesaggio; vi sono filari simmetrici di alberi, prati verdi e canali, dove si trovano gli aironi cenerini.
La cascina risale al 1400, venne costruita prima del Naviglio Pavese, presenta dei mulini con i quali si pilava il riso e si macinavano le farine.
Durante la guerra essi vennero utilizzati per produrre energia elettrica. In quel tempo già si coltivava il riso ma, pian piano il paesaggio cominciò a cambiare, si piantarono pioppi, per ottenere legname e carta.
In seguito si tornò al riso, naturalmente con le famose mondine, che tra maggio e giugno seminavano, trapiantavano e svolgevano l’estirpazione delle erbacce, che soffocavano la piantina appena nata.
Passano gli anni, tutto si meccanizza e dopo la guerra si assiste ad una vera rivoluzione verde, grazie all’uso congiunto di moderne macchine agricole. Oggi coltiviamo diverse varietà di riso tra cui il “carnaroli”, che è famoso per il risotto, perché il suo amido è ricco di amilosio, una sostanza che contribuisce a rendere consistente il chicco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.