Il radicchio di Treviso ha due varianti: quello tardivo e la trevisana precoce. Quest’ultima ha la foglia più larga, ha un sapore amaro rispetto alla variante tardiva e viene coltivata in campo aperto. Si tratta di un vegetale ricco di minerali come calcio, sodio, fosforo, potassio, magnesio e ferro, oltre a possedere tantissimi tipi di vitamine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.